Dall’a.s. 2016/2017 il Liceo Classico Statale “G. Garibaldi” offre sezioni in cui i propri studenti possono conseguire la certificazione “Cambridge IGCSE”.
Cambridge IGCSE è la certificazione internazionale più conosciuta al mondo per i ragazzi dai 14 ai 16 anni. Essa è riconosciuta dalle università più prestigiose e dai datori di lavoro in tutto il mondo come un passaporto internazionale per lo sviluppo e il successo. Elaborata oltre 25 anni fa, è una certificazione provata, testata e ritenuta affidabile dalle scuole in tutto il mondo.
Per tutti i dettagli, vedasi anche allegati.
Programma
Il programma del Cambridge IGCSE offre una serie di percorsi per studenti con un’ampia serie di capacità, inclusi coloro per cui l’inglese non è la prima lingua.
La scuola costruisce un programma basato su esigenze specifiche. Partendo da una base di materie essenziali è facile dare maggiore respiro e aggiungere prospettive interdisciplinari. Per il nostro approccio è essenziale incoraggiare gli studenti a impegnarsi in una serie di materie e a fare collegamenti tra di esse.
Questo programma prevede uno studio pienamente interdisciplinare e unisce competenze culturali e linguistiche di ampio respiro, con una certificazione conseguita a seguito di un percorso di lavoro biennale (circa 130 ore distrìbuite in 2 anni, appunto) secondo gli altissimi standard di qualità di Cambridge International Assessment.
Le materie proposte
Nell’intento di garantire una qualificata preparazione culturale e linguistica ai propri ragazzi, nel triennio 2019-2022 il Liceo Classico “Garibaldi” propone l’integrazione nel curricolo di studi ordinario di alcune materie scientifiche, senza eccessivo aggravio di orario scolastico. L’impegno è quindi di 1 (una) sola ora aggiuntiva a settimana, da svolgersi in orario antimeridiano, con il contributo di qualificati Esperti di madrelingua Inglese:
– Biology (codice materia: IGCSE 0610 – Link al Syllabus/Programma di studi aggiornato al 2020/2023);
– Geography (codice materia: IGCSE 0460 – Link al Syllabus/Programma di studi aggiornato al 2020/2022);
– English as a Second Language (codice materia: IGCSE 0511 Core – Link al Syllabus/Programma di studi aggiornato al 2020/2022).
Valutazione
La valutazione per il Cambridge IGCSE si tiene alla fine del corso e può includere prove scritte, orali, attività svolte durante il corso e prove pratiche. In questo modo gli studenti hanno maggiori opportunità per dimostrare quanto appreso, in particolare se la loro prima lingua non è l’inglese. In molte materie c’è la possibilità di scegliere fra programmi essenziali e ampliati, così da rendere il Cambridge IGCSE adatto a ogni tipo di capacità.
Le sessioni di esame del Cambridge IGCSE si tengono due volte l’anno, a giugno e a novembre. I risultati sono comunicati ad agosto e gennaio.
Programma IGCSE – Guida per i Genitori
Riconoscimento certificazione
La certificazione Cambridge IGCSE è ampiamente riconosciuta dalle università e dai datori di lavoro in tutto il mondo come attestazione di risultati accademici. Molte università richiedono una combinazione di Cambridge International A Levels e Cambridge IGCSEs per soddisfare i propri requisiti di ammissione.
Database per trovare le università che riconoscono le certificazioni Cambridge. Potete visualizzare i dettagli per nazione e certificazione (in Inglese)
Ai fini di assicurare una preparazione ottimale agli esami di “IGCSE – Geography” (Codice 0460) previsti nella sessione di Novembre 2019, il Liceo Classico “Garibaldi” propone agli Alunni iscritti all’esame un modulo di 20 (venti) ore per il recupero delle lezioni e di simulazione d’esame. Vedi Circolare D.S. n. 18 del 19/09/2019.
- Notifica – 11/10/2019 (Orari Esami finali IGCSE – “English as a Second Language” – Codice 0511, Lun. 14; Mart. 15 e Giov. 17/10/2019)
Ulteriore materiale informativo di supporto – Guide per lo studente:
- Learner Guide for Cambridge IGCSE Biology (0610) (PDF, 4MB)
- Learner Guide for examination from 2019 – Cambridge IGCSE English as a Second Language (0511 – PDF, 4MB)
- Learner Guide for Cambridge IGCSE Geography (0460) for examination from 2020 (PDF, 2MB)