Dipartimento di Lingua inglese
Il Liceo Classico “Garibaldi” attribuisce estrema attenzione alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning (CLIL).
L’insegnamento di Lingua e cultura inglese fa parte del piano di studi di tutte le classi, dal 1° al 5° anno, distribuito in n.3 (tre) ore alla settimana.
I docenti del Dipartimento elaborano la progettazione disciplinare che è consultabile in allegato.
Progettazione dipartimentale per il Curricolo d'Istituto
L’elaborazione del Curricolo di Istituto nasce da un’attenta attività di autoriflessione, finalizzata alla promozione di un’offerta formativa adeguata alle esigenze dell’utenza del Liceo “Garibaldi” e della società in generale.
Griglie di valutazione degli apprendimenti linguistici
Progettazione didattica di Lingua e cultura Inglese
La Progettazione didattica di Lingua e cultura Inglese – aggiornata all’a.s. 2021/2022 – fornisce orientamenti generali e proporre linee-guida sull’attività didattici. Ogni singolo docente potrà modificare tale proposta e adattarla alle esigenze della classe.
perché imparare l’inglese al Liceo “Garibaldi”?
esperienza pluricentenaria
Obiettivi
Attraverso lo studio dell’Inglese si raggiungerà gradualmente una competenza linguistica di livello B1 (al termine del 1° Biennio e di livello B2 al termine del Quinto Anno.
.
certificazione linguistica internazionale
Al Liceo Classico “Garibaldi lo studio dell’Inglese si integra con la preparazione per il conseguimento della certificazione linguistica di livello B2 e di respiro internazionale, garantita da Cambridge International Assessment International Education, in tutto il mondo..
.
promozione integrale delle abilità degli alunni
Lo studio dell’Inglese favorisce lo sviluppo delle abilità cognitive (pensiero logico e intuitivo) e di quelle pratiche (uso di metodi, materiali e strumenti).
.
Personale scolastico

contattateci!
Nell’a.s. 2022/2023 il Dipartimento di Lingua e cultura Inglese è coordinato dalla Prof.ssa Giuseppina Zummo. Contattarci è facilissimo: basta scrivere un’email o telefonare all’Istituto.
proposte del dipartimento di lingua inglese

stage linguistici

Accrescere le occasioni formative
Intercultura e Mobilità studentesca all'estero
Chi siamo?

Comunicare con il mondo
Il nostro Liceo intende sostenere una visione internazionalistica della formazione, per sviluppare un nuovo umanesimo globale, attraverso l’approfondimento della conoscenza delle culture e delle lingue europee antiche e moderne.

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche
Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content Language Integrated Learning (CLIL)
L’OFFERTA DIDATTICA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

“Classi Cambridge” – IGCSE
Le Sezioni C e G sono formate dalle “Classi Cambridge” e che seguono il programma IGCSE ovvero da Alunni che arricchiscono il proprio curricolo di studi con 2 (due) ore aggiuntive di Lingua Inglese svolte da Esperti di madrelingua Inglese e con lo studio di 3 (tre) materie aggiuntive: Biology, Geography ed English as a Second Language.
Indirizzo Liceo Classico tradizionale (Inglese)
Come da ordinamento, l’indirizzo di Liceo Classico “tradizionale” prevede l’insegnamento di Lingua e cultura Inglese formato da 3 (tre) ore settimanali, a cura dei Docenti interni.
chi siamo
La storia del “Garibaldi”
Il Liceo Classico Statale “Giuseppe Garibaldi” è fra i più antichi Istituti scolastici di Palermo, formalmente istituito con decreto ufficiale nell’a.s. 1883-1884. Da allora il nostro Liceo è parte attiva e stabile della scena culturale e formativa della Città di Palermo, con una proposta educativa ricca e qualificata.
La Sede Centrale è in via Canonico Rotolo, 1-2, nel pieno centro di Palermo, ed è inserita in un’incantevole cornice fra il verde della fu Villa Gallidoro e del prospiciente Giardino Inglese, ben servita da tutti i mezzi pubblici.
Studenti
Docenti
Indirizzi di studio
cosa dicono i nostri studenti


Irene


Gabriella
se avete domande…
Chi contattare in caso di bisogno?
La prima cosa da fare è contattare la Coordinatrice del Dipartimento di Lingua Inglese (prof.ssa Luigia TRAPANI), quindi i Docenti con Funzione Strumentale per l’Interculturalità.
È possibile conseguire certificazioni linguistiche?
Si studia solo la lingua Inglese? (Spoiler: No)
Torna alla Homepage
