Monitoraggio e Autovalutazione
Anno Scolastico 2019/2020
Funzione Strumentale 1 (Area PTOF – Formazione Docenti): Prof.sse Irina Garofano e Maria Carmela Tranchina.
Funzione Strumentale 2 (Area RAV e Valutazione): Prof. I. E. Ciappa.
Gruppo di lavoro Area RAV/NIV (Valutazione e Nucleo Interno di Valutazione): R.Carbonaro; A. Provenzano e F.S. Area 2
È fornita, in allegato, la documentazione dei processi di apprendimento, monitoraggio e valutazione dei risultati di apprendimento nelle forme e gli strumenti approvati nella seduta del Collegio dei Docenti del 23/10/2018, nel rispetto del D.P.R. 122/2009, stante anche la Progettazione curriculare contenuta nel P.T.O.F. del Triennio 2016-2019, pp.12-122 (vedi link, ratificato dal Consiglio di Istituto nella sua seduta del 26/10/2018) e ultima normativa vigente.
Link diretto al PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa, aa.ss. 2019-22 / elaborato dal Collegio dei Docenti e approvato nella seduta del 18/12/2018.
Si allegano, nel succitato P.T.O.F., inoltre, i seguenti documenti utili:
- Criteri per l’attribuzione del Credito scolastico;
- Criteri per l’attribuzione del voto di condotta;
- Criteri per l’attivazione dei Corsi IDEI;
- Criteri didattico-metodologici per le attività dei corsi di recupero;
- Attività di recupero;
- Documentazione dei processi di apprendimento e certificazione delle competenze, a.s. 2018/2019;
- Griglie di valutazione disciplinari (vedi P.T.O.F., cit., pp. 17-122);
- Tabella Attribuzione credito scolastico Esami di Stato – DLgs62_2017
Note:
* Le griglie di valutazione per le discipline distinguono tra prove orali e scritte, se previste (vedasi indicazioni dei singoli Dipartimenti)
* Le griglie di valutazione sono relative eclusivamente alla prova di traduzione e non ad altre tipologie di prove scritte e/o orali previste